Ristoranti di carne Milano: una grande selezione dei migliori ristoranti di carne Milano. Negli ultimi tempi, Milano ha assistito a una rinascita della passione per la carne, con il barbecue e la cucina alla griglia che vivono una nuova epoca d’oro. La carne è diventata l’elemento centrale di questa tendenza culinaria in crescita. Tuttavia, ciò che è veramente cambiato è il modo in cui la carne viene consumata, con l’adozione sempre più diffusa della filosofia dell’Ethical Meat Eating tra produttori e ristoratori. Questo approccio promuove un consumo più responsabile e sostenibile, valorizzando parti dell’animale precedentemente considerate meno nobili e utilizzando tagli alternativi. Se cerchi un ristorante di carne a Milano, sei finito nella pagina che fa per te. Abbiamo selezionato i migliori ristoranti di carne a Milano per una cena di qualità!
Questa nuova era della carne è stata trainata anche da una clientela sempre più esigente e attenta alle tendenze gastronomiche. Gli appassionati di carne sono alla ricerca di prodotti di qualità. Con certificazioni di filiera, prestano particolare attenzione alla sostenibilità, e cercano ristoranti che utilizzino carne proveniente da animali allevati in modo naturale, rispettando l’ambiente e il benessere degli stessi. L’interesse si estende anche a tagli esotici e pregiati, oltre a contesti autentici che completino l’esperienza culinaria.
Se siete appassionati di carne, questi indirizzi sono imperdibili per un’esperienza gastronomica autentica e sostenibile. Continuate a leggere per scoprire dove gustare i sapori più autentici della carne a Milano! Se siete amanti della carne succulenta e deliziosa, siete nel posto giusto. Inoltre, offriamo anche opzioni per vegetariani e vegani, così che tutti possano condividere l’esperienza culinaria con i loro cari.
La Griglia di Varrone: Tutto inizia con una scrupolosa ricerca e selezione operata dallo stesso patron. La carne non è solo un ingrediente, ma una storia da interpretare, raccontare e valorizzare. Ecco perché Massimo Minutelli sceglie solo le migliori razze, tra cui il Piemontese, il Black Angus americano, il Pata Negra Joselito, il Rubia Gallega, il Wagyu giapponese e quello australiano. Queste eccellenze vengono proposte in varie interpretazioni. Dagli irresistibili tagli cotti alla perfezione sulla griglia ai piaceri crudi come la battuta, il sashimi e la tartare.
Ma la sua creatività non si ferma qui. Il menu si apre anche al mondo dello street food, con prelibatezze come il pastrami di puro Black Angus servito nel tipico Pan de Cristal di Barcellona. Il midollo di bue presentato con un caldo pane. La carta dei vini è il compagno ideale per questi straordinari piatti a base di carne. È una selezione accurata, principalmente incentrata sui rossi, ma con alcune incursioni interessanti di vini naturali e champagne.
Don Juan: Don Juan è uno dei ristoranti storici di Milano quando si parla di carne di alta qualità. Nel corso degli anni, ha guadagnato una reputazione di insegna iconica e rappresenta un punto di riferimento imprescindibile nella città. Questo ristorante argentino trasuda un’atmosfera autentica che si riflette in ogni aspetto, dall’attenzione meticolosa dedicata alla parrilla alla scelta di avere tre quarti del personale direttamente dall’Argentina.
Ciò che rende Don Juan così speciale è la sua costante dedizione alla qualità e all’origine della carne. Questo è un principio assoluto per il ristorante, che si applica indistintamente ai tagli e ai pesi diversi che offrono. Che si tratti di asados, bifes de chorizo o picanhas, c’è sempre una cura straordinaria nella selezione e nella preparazione della carne. Il menu offre anche una selezione di piatti della tradizione argentina, tra cui le empanada e il dulce de leche.
La cantina di Don Juan è all’altezza delle aspettative, con una vasta scelta di vini rossi argentini, alcune incursioni cilene e una serie di eccellenti referenze italiane. Inoltre, non si può ignorare l’opzione della sangria per completare l’esperienza gastronomica.
Mannarino: Il Mannarino è una gemma tra i locali milanesi, che parte dalla tradizione della macelleria per offrire un’esperienza culinaria unica. In ogni locale, la carne è la protagonista indiscussa, ma ciò che lo rende speciale è la capacità di innovare la cucina giornaliera in base alle fresche disponibilità e di offrire piatti iconici che hanno conquistato il cuore degli appassionati di gastronomia.
Uno di questi piatti iconici è sicuramente la “bombette,” un delizioso involtino di carne che avvolge un pezzo di formaggio e viene condito con spezie, un piatto tipico pugliese che delizia il palato in tre varianti: manzo, tacchino o capocollo. Con origini pugliesi, Il Mannarino gestisce quattro locali a Milano, ciascuno con l’irrinunciabile connubio di macelleria e cucina. Ogni locale offre una vasta selezione di tagli e razze di carne di alta qualità, oltre a una piccola selezione di “scodelle” per aprire l’appetito.
El Carnicero: Da ormai otto anni, El Carnicero è uno dei ristoranti di carne più popolari e trendy di Milano. Con due sedi, una in Via Spartaco e l’altra in Corso Garibaldi, questo locale è diventato un punto di riferimento per gli amanti della carne alla parilla. Il menu offre una vasta selezione di prelibatezze carnivore e una serie di sfizi deliziosi per iniziare il pasto, tra cui le empanada e le alette di pollo cotte nel josper.
Gran parte delle carni proviene dall’Argentina e dagli Stati Uniti, ma El Carnicero offre anche alcune vere chicche culinarie. Tra queste, spiccano il prelibato Wagyu giapponese e la squisita chuleta proveniente dalla rinomata Bodega El Capricho de Leon, in Spagna. In quest’ultima, gli animali vengono addirittura massaggiati prima della macellazione, e la carne viene frollata con maestria per giorni, dando vita a una prelibatezza che vi conquisterà al primo morso.
El Porteño: L’Eccellenza della Cucina Argentina a Milano Quando si parla di cucina argentina a Milano, c’è un nome che risalta: El Porteño. Questo progetto gastronomico, nato dalla passione di Fabio Acampora, Sebastian Bernardez e Alejandro Bernardez, sta conquistando sempre più spazi nella città, con ben quattro indirizzi distinti: El Porteño Darsena, El Porteño Arena, El Porteño Gourmet (che offre un’esperienza culinaria di alto livello) e El Porteño Prohibido, dove gli ospiti possono godere di scenografici spettacoli di tango.
Il successo di El Porteño è garantito da un menu ricco e variegato che offre una vasta selezione di piatti argentini autentici e da un’atmosfera curata nei minimi dettagli. Questi elementi rendono El Porteño il luogo ideale per la clientela di tendenza che anima i quattro ristoranti del gruppo.
• HOME • BLOG • CHI SIAMO • BUSINESS • REGISTRAZIONE LOCALE • PRIVACY POLICY • COOKIE POLICY •
Milano Food Spirit
Partner D-Soft | Realizzato da Circuito Up