Ristoranti Fusion Milano: la guida completa e aggiornata con le informazioni utili di cui hai bisogno, menu, prezzi, indirizzi, contatti, descrizioni e contatti. Siete pronti a esplorare le eccellenze dei migliori ristoranti fusion a Milano? Abbiamo selezionato per voi alcune destinazioni imperdibili per una cena ricca di sapore e contaminazioni esotiche.
Immaginate le vostre cucine preferite, che siano italiane, cinesi, giapponesi o messicane, e ora immaginate di poter assaporare piatti che combinano il meglio di queste tradizioni culinarie. Nasce così la cucina fusion, un’esperienza culinaria unica che fonde ingredienti e tecniche di cottura provenienti da culture diverse, creando piatti che esaltano il meglio di entrambe le tradizioni. In questa guida, vi porteremo alla scoperta dei migliori ristoranti fusion di Milano, dove potrete gustare queste affascinanti creazioni culinarie.
Iyo Experience: Un’Esperienza Fusion Stellata. Per una vera esperienza fusion con una Stella Michelin, non cercate oltre: Iyo Experience è uno dei migliori ristoranti fusion di Milano. Questo locale è un’autentica oasi per gli amanti della cucina contemporanea di ispirazione giapponese.
Il menu combina con maestria le tradizioni del Sol Levante con la creatività europea, offrendo una vasta gamma di piatti concepiti per essere condivisi, preparati dalla cucina principale e dal banco sushi. Il menu offre diverse opzioni, tra cui il percorso degustazione “Faccio Iyo,” che comprende 9 portate selezionate in base alla stagione e alla creatività, al prezzo di 125 euro a persona. È anche possibile optare per il menu à la carte, che offre una vasta scelta di specialità, tra cui piatti creativi come l’Uovo morbido poché impanato nel panko, umadashi, salsa di gindara marinato nel miso e pak choi, tartare, carpacci, nigiri, uramaki, zuppe, gyoza, pasta, secondi e dessert. In poche parole, un menu completo che incarna l’anima del fusion culinario.
Indirizzo di Iyo Experience: Via Piero della Francesca, 74. Tel. 02 4547 6898.
Ciotto Bere e Mangiare: Un’Unione di Culture in Cucina. La storia di Ciotto Bere e Mangiare è un incontro speciale tra Gen Ohhashi, un giapponese appassionato di vini naturali, e Tito Di Silvestro, un talentuoso chef autodidatta con una curiosità culinaria senza limiti. Questo ristorante fusion italo-giapponese offre piatti che combinano ingredienti apparentemente distanti tra loro per creare specialità sorprendenti. Qui, la cucina è autentica e spontanea, portando in tavola piatti incredibilmente deliziosi nella loro semplicità.
Il menu offre una varietà di piatti, dalle bruschette in antipasto, che spaziano dalle versioni italiane tradizionali come il crostino toscano a quelle più orientali con sgombro e ume o manzo, ikura e avocado, a una vasta selezione di specialità come i tsukudani di fegatini, le yaki tagliatelle e le lenticchie beluga con polpo glassato.
Indirizzo di Ciotto Bere e Mangiare: Via Nino Bixio, 21. Tel. 375 636 5757.
Serica: Il Perfetto Mix tra Cucina Italiana e Cinese. Serica è il nuovo ristorante fusion di Milano che abbina con maestria la cucina italiana e quella cinese. Qui, la tradizione gastronomica italiana si fonde con l’ampio universo culinario cinese, grazie al talento dello chef Chang Liu. Il risultato è un’esperienza culinaria che supera i confini geografici, unendo il meglio di entrambe le culture.
Il menu di Serica offre piatti che rappresentano l’unione tra le due culture, sia nei loro ingredienti che nella loro preparazione. Tra le opzioni consigliate ci sono il Polpo arrosto con purée di patate Taro e salsa cozze stile Serica, il Bao cinese farcito con Lampredotto fiorentino e le puntarelle con marinatura cinese.
Indirizzo di Serica: Viale Bligny 19/A, Milano. Tel. 02 49782736.
Nishiki: Una Scoperta delle Sfumature della Cucina Giapponese
Nishiki è un ristorante fusion d’ispirazione giapponese che offre una variegata selezione di piatti che rappresentano il meglio della cucina nipponica, con un tocco italiano. Potrete deliziarvi con il Salmone affumicato con fettine di avocado, tartufo nero, sale nero di Cipro e ikura, le Capesante alla griglia con besciamella e pasta filo e gli Uramaki al branzino in tempura ricoperto da branzino scottato in olio EVO e pistacchio.
Indirizzo di Nishiki: Corso Lodi 70, Milano. Tel. 02 87393828.
Lamo: Mediterraneo con un Tocco Fusion .Se cercate una cucina mediterranea sofisticata con un pizzico di innovazione, Lamo è la destinazione perfetta. Questo ristorante si concentra sul pesce e i frutti di mare, unendo la tradizione italiana a influenze culinarie provenienti da tutto il mondo. Il menu offre un’ampia selezione di piatti, tra cui crudi di pesce, antipasti come la Tartare di fassona piemontese e primi piatti come il Reviolo del Plin di fassona con crema allo zafferano.
Indirizzo di Lamo: Via Alfredo Cappellini, 21. Tel. +39 02 3659 4136.
Monkey in the City: L’Incontro tra Cuba e Italia. Monkey in The City è un nuovo concetto di ristorante dove la cucina tradizionale cubana si fonde con quella italiana. Se siete alla ricerca di uno dei ristoranti fusion più intriganti di Milano, non potete perdervi questa esperienza culinaria. Tra le specialità da provare assolutamente ci sono la Tartare di salsiccia con olio tartufato e avocado.
Indirizzo di Monkey: Via Carlo Foldi 1, Milano. 02 3675 3740.
Nina Roll: Nina è il nuovissimo locale gestito da Paola e Sandra Venco, che presenta una versione australiana dei roll giapponesi, ideale per un pasto veloce e saporito da gustare “on the go”. Questo delizioso mix tra fusion e tradizione, che abbraccia l’Australia e il Giappone, è un’esperienza gastronomica unica.
I roll non vengono serviti in piccoli bocconi, ma sono proposti interi e in cinque varianti differenti: Carta di Riso, Riso Fuori, Tempura, Nori e Grigliati, il tutto accompagnato da una selezione di salse irresistibili. Tra le opzioni da provare, vi consigliamo vivamente di assaporare il classico Salmone Tartare, con il tartare di salmone norvegese marinato nella salsa teriyaki, accompagnato da cetriolo e alga nori. Oppure potreste optare per il Tempura Tuna, con tonno sott’olio, cipollotto e avocado.
Indirizzo di Nina Roll: Via Fara, 6. Tel. 02 49771556.
Ristoranti Fusion Milano: i migliori indirizzi con tutte le info!
• HOME • BLOG • CHI SIAMO • BUSINESS • REGISTRAZIONE LOCALE • PRIVACY POLICY • COOKIE POLICY •
Milano Food Spirit
Partner D-Soft | Realizzato da Circuito Up