Ristoranti vegani Milano. Cerchi un ristorante vegano o vegetariano a Milano? Bene, ti aiutiamo noi. Per velocizzare e facilitare la tua ricerca abbiamo selezionato i migliori ristoranti vegani Milano con tanto di menù, prezzi, indirizzi e foto. Cosa vuoi di più? Se sei appassionata di cucina vegana e vegetariana, o semplicemente ti piace sperimentare questa è la pagina che fa per te.
La città vanta un prestigioso titolo che continua a brillare: è il luogo in cui si trova il primo ristorante vegetariano in Europa ad essere stato insignito di una stella Michelin, il celebre Joia dello chef Pietro Leemann. Questo ristorante rappresenta attualmente l’unico in Italia ad avere ricevuto tale prestigioso riconoscimento. Questa pionieristica iniziativa ha aperto la strada a una serie di altre aperture che hanno abbracciato una varietà di approcci culinari. Da bisteccherie vegetali a delizie gastronomiche a base vegetale, offrendo pranzi semplici ma di alta qualità.
Milano ospita tantissimi ristoranti vegani e vegetariani: qui trovi solo i migliori in città dove assaporare un pranzo o una cena 100 % vegana.
Ristoranti vegani a Milano con indirizzi, menu, descrizioni, informazioni, prezzi e molto altro ancora!
Dai ristoranti gourmet ai locali che mettono in primo piano piatti vegani, occasionalmente introducendo opzioni a base di pesce e carne. È importante notare che anche questi ultimi, pur non essendo completamente dedicati al cibo vegano, possono costituire una valida scelta per coloro che cercano opzioni vegane e vegetariane. Ecco la nostra selezione di ristoranti vegani e vegetariani a Milano da non perdere.
Joia Alta Cucina Naturale
Indirizzo: Via Panfilo Castaldi, 18, Milano
Pietro Leemann, uno chef di origini svizzere ma ormai italiano di cuore, è il pioniere che ha introdotto la cucina vegetariana non solo a Milano, ma in tutta Italia. Nel lontano 1989, ha inaugurato Joia, il primo ristorante vegetariano in Europa ad ottenere una prestigiosa stella Michelin, un riconoscimento conferito nel 1996. Ancora oggi, Joia resta l’unico ristorante di questa categoria in Italia ad essere insignito di tale stella.
Presso Joia, puoi deliziarti con due menu degustazione durante la cena: uno composto da 8 portate al costo di 130€, e un altro da 6 portate a 120€. Durante il pranzo, troverai gli stessi menu, ma potrai anche optare per due formule più accessibili: puoi scegliere un menu leggero da 3 portate o “Il piatto quadro”, un’opzione che offre 4 assaggi (a 25€) o 5 assaggi (a 30€), con inclusi acqua e caffe.
Al Tatto
Indirizzo: Via Comune Antico, 15, Milano
Nel maggio del 2019, Al Tatto ha aperto le sue porte come bistrot nella pittoresca via Comune Antico, nel quartiere Greco, dopo aver operato per diversi anni esclusivamente come servizio di catering. Dietro questa avventura ci sono Sara Nicolosi, Cinzia De Lauri, Caterina Perazzi e Giulia Scialanga (che ha poi intrapreso progetti personali e lasciato il ristorante nel 2021). Queste talentuose cuoche si sono conosciute tutte al celebre ristorante Joia, e hanno portato con sé l’idea di una cucina creativa, stagionale, vegetariana e vegana, che ha rapidamente guadagnato reputazione per la sua eccezionale qualità.
Al Tatto è aperto dal lunedì al venerdì, offrendo un menu degustazione in costante evoluzione. Puoi optare per un’esperienza gastronomica di 4 portate a 47€, oppure scegliere il menu da 6 portate a 63€.
Panghea
Indirizzo: Via Filippo Argelati, 12, Milano
Questo ristorante, specializzato in cucina vegana e senza glutine, ha recentemente traslocato da Via Valenza a Via Argelati nell’aprile del 2022, restando comunque nelle vicinanze di Porta Genova. La loro offerta culinaria è strettamente legata alle stagioni e varia frequentemente. I clienti possono scegliere tra tre percorsi degustazione per rendere la selezione dei piatti più agevole.
Potrai esplorare le delizie dei “Sapori d’Autunno” con un menu di 4 portate a 35€, optare per il “Percorso Panghea” anch’esso a 4 portate e al costo di 35€, oppure immergerti nei “Sapori di Mare” con alternative vegetali al salmone e ai calamari, sempre in un menu di 4 portate ma a 45€. Inoltre, sono disponibili anche menu per il pranzo.
Brolo
Indirizzo: Via Melzo, 19 Milano.
Inaugurato nel 2021, sorge a pochi metri da Porta Venezia, Brolo è un locale che si propone con il titolo di “ortofrutta con cucina”. La cucina propone un menù vegetariano e vegano tra frutta e verdura, ma anche uova e confetture artigianali, e un bar all’italiana dove assaggiare drink preparati con distillati e sciroppi italiani. Il menu segue le stagioni e tutto è freschissimo. Menu: antipasti (tra i 12 e i 14€), primi e zuppe (tra i 12 e i 14€), secondi e insalate (tra i 12 e i 14€), poi contorni e dolci. Aperto dalla mattina fino al dopocena. Ti aspetta!
Nabì
Indirizzo: Via Cadore, 41, Milano
Questo accogliente bistrot, il cui nome è una contrazione di “Natura Biologica”, si dedica principalmente a piatti vegetariani e vegani, ma offre anche alcune opzioni con salmone e pollo. Situato a breve distanza da Porta Romana, questo piccolo bistrot dispone di un ambiente interno e di un’accogliente area all’aperto, perfetta per godersi pasti dalla colazione fino a prima di cena.
• HOME • BLOG • CHI SIAMO • BUSINESS • REGISTRAZIONE LOCALE • PRIVACY POLICY • COOKIE POLICY •
Milano Food Spirit
Partner D-Soft | Realizzato da Circuito Up