Drinc via plinio l’evoluzione dello Speakeasy moderno

Drinc Via Plinio Milano

E’ un mercoledì sera piovoso di inizio giugno, sono le ore 21.00. L’orario dell’aperitivo è appena passato e la voglia di assaporare un ottimo drink cresce sempre di più. Siamo in due e scegliamo di andare da Drinc via plinio. E’ da tanto tempo che sento nominare questo cocktail bar e vista la mia grande curiosità non vedo l’ora di provarlo. Drinc Cocktail and Conversation è il nome per esteso. Un nome che racchiude tutta la filosofia espressa da Luca Marcellin e il suo staff. Una filosofia che si basa sulla qualità. Al cliente è rivolto un trattamento esclusivo, del tutto personale. Il cliente, qui, è assistito per tutta la serata. Drinc sorge in Via Plinio, 32. Una zona in forte crescita, situata tra Piazzale Piola e Porta Venezia. Drinc è aperto da lunedì a giovedì, dalle 18.00 alle 21.00. Venerdì e sabato dalle 18.00 alle 02.00. L’aperitivo di Drinc è servito a patire dalle ore 18.00. Un aperitivo che dà rilevanza al bere. Piccoli stuzzichini faranno da cornice al tuo cocktail.

 

Drinc Via Plinio Milano

Drinc via plinio è definibile come l’evoluzione dello speakeasy moderno. Un luogo intimo ed esclusivo dove sorseggiare cocktail ricercati!

 

Decidiamo di non prenotare alcun tavolo, anche se viste le dimensione del Locale, la prenotazione è consigliata. Trovare parcheggio non è sicuramente facile, ma dopo due giri dell’isolato è la volta buona. Il locale è anche raggiungibile comodamente con i mezzi. La fermata Lima (M1 Linea rossa) dista 5 minuti a piedi. La fermata Piola (M2 Linea Verde) dista sette minuti a piedi. Appena entrati veniamo accolti splendidamente da Saverio Casella. Saverio ci chiede dove preferiamo accomodarci e scegliamo un tavolino posto nell’angolo destro del Locale. Drinc, come già accennato, non è sicuramente di grandi dimensioni. Ma questo è da considerasi come un punto a favore.

 

Drinc Via Plinio Milano

 

Drinc Via Plinio Milano

La luce soffusa e la musica rilassante jazz and soul, creano la giusta atmosfera per una serata speciale. Sorseggiare un drink in armonia risulta estremamente piacevole.

 

Il Locale è composto da un’unica sala. Appena entrato, potrai notare il bancone (sulla sinistra) con la splendida bottigliera. Qui sono conservati i migliori liquori, spirit e distillati di Milano. Davanti al bancone ci sono 5 sgabelli, una postazione tattica per chi ama parlare con il bar tender e per chi ama vivere il locale un pò diversamente. I restanti posti a sedere sono 15, divisi tra comodi divanetti e sgabelli in stile minimal. L’ambiente è in stile moderno – minimal, dove l’essenziale viene prima di tutto. Ogni particolare è curato alla perfezione. Una perfezione che prende il nome di Drinc. Il martedì, il mercoledì e giovedì, dalle ore 19.30 alle 22.00 puoi gustare fantastici piatti. Una selezione di prelibatezze e tapas come la Sfera di granchio e avocado su crema di mango (7 euro), oppure il polpo croccante su crema vellutata di patate (12 euro).

 

Drinc Via Plinio Milano

Luca Marcellin è il fondatore di Drinc via plinio. Ha aperto i battenti nel 2016 e nel giro di poco tempo si è affermato come uno dei migliori cocktail bar Milano.

 

Ma sono curioso di scoprire cosa riserva il Drinc menu. Appena accomodati, Saverio ci porta la drink list. Non una semplice drink list, ma una vera e propria bibbia del bere bene. Il Drinc menu è diviso tra cocktail e spirit, miscelati alla perfezione con ingredienti ricercati e di tendenza. Per leggere la drink list ci aiutiamo con due piccole torce che lo staff ci fornisce. La luce risulta intensamente soffusa. L’innovazione è di casa e la ricerca di nuove combinazioni è l’arma vincente di Drinc. Differenziarsi è importante, ma è ancora più importante farlo con qualità e stile. Prima di ordinare i cocktail, lo staff ci serve due piccoli bicchieri con ginger beer e menta. Molto profumati, freschi e piacevoli da bere. Iniziamo con l’ordinare due cocktail:

  • Plymouth gin, vermouth rosso, fernet braca, ananas, pepe rosa, arancia, mandarino e come topping della spuma alla passion fruit.
  • Base whisky, lime fresco, timo e pepe, bitter vaniglia e come topping la tonica.

Entrambi i drink sono serviti in apposti bicchieri. La presentazione è molto curata e i sapori sono bilanciati alla perfezione. Decidiamo così, di ordinare un terzo cocktail. A mio parere personale, il migliore tra i tre. Il cocktail è composto da base Grappa, mezcal, aroma di ciliegia e arancio e da un finale di sciroppo di noci. Un sapore deciso, dal retrogusto accattivante.

 

Drinc Via Plinio Milano

 

Siamo rimasti molto soddisfatti da quest’esperienza. Drinc via plinio si conferma come uno dei migliori cocktail bar Milano. Un vero e proprio viaggio sensoriale da ripetere e consigliare assolutamente.