Fioraio Bianchi Caffè: vintage ed esclusivo!

Fioraio Bianchi Caffe Milano

Fioraio Bianchi aperitivo, uno dei posti più particolari a Milano da provare assolutamente. A pochi minuti a piedi dalla fermata della metro Moscova, passeggiando tra le vie interne, potresti trovarti davanti a un esclusivo negozio di fiori che sicuramente attirerà la tua attenzione. Ma non si tratta di un semplice fioraio, quello è Fioraio Bianchi Caffè!

 

Fioraio Bianchi Aperitivo Milano
Fioraio Bianchi Aperitivo Milano

 

Fioraio Bianchi Caffè nasce quarant’anni fa nel cuore di Brera e per volere del suo creatore Raimondo Bianchi, negli anni questo posto si è evoluto, lasciando sempre intatta la sua atmosfera originale: vintage, dal sapore parigino. La filosofia è quella di un piccolo bistrot, l’obiettivo è rallentare lo stress della vita frenetica milanese, pur essendo in pieno centro urbano. All’interno del bistrot tutto cambia, la vita fuori dalle vetrate sembra far parte di un altro mondo e resta soltanto l’atmosfera tranquilla e chic per godersi una pausa pranzo, un caffè e qualche incontro casuale. Incontri di quelli veri, quelli che poi ti cambiano la giornata. Ecco che cos’è un bistrot. Per scoprire i migliori bistrot di Milano clicca qui!

Che cosa propone Fioraio Bianchi Caffè?

E’ possibile gustare una buona colazione con le amiche, un caffè in pieno relax, l’Apéritif del Fioraio dalle 18.00 alle 20.00, oppure pranzo e cena davvero esclusivi. Puoi trovare la nuova

proposta aperitivo sul sito del Fioraio Bianchi Caffè.

 

Fioraio Bianchi Aperitivo Milano
Fioraio Bianchi Aperitivo Milano

 

Fioraio Bianchi aperitivo: dalle 18.00 alle 20.00 nel cuore di Brera!

 

E non sarebbe un vero bistrot se non ci fosse del buon vino, da bere da soli o in compagnia. Infatti, il locale propone i “vini da conversazione”, da bere rigorosamente in piedi al bancone, mentre a tavola troverai una ricca selezione di etichette ricercate e molto particolari. Fioraio Bianchi oltre al suo aperitivo, propone un menù esclusivo, con piatti che uniscono cucina italiana e creatività dello chef.

I menu cambiano ogni due mesi per proporre ricette nuove, garantendo la stagionalità dei prodotti. Da provare nel menù attuale il “Risotto al topinambur, robiola contadina, liquirizia calabra Amarelli”, la “Coppa di maialetto arrosto alla senape violetta e purè di patate ratte”. Per concludere in dolcezza (ma non troppa) “Zuppa di agrumi, biscotto al pistacchio, crema allo zafferano di San Giminiano”.

I FIORI

Naturalmente, questo incredibile locale è anche un laboratorio floreale e il suo stile diventato inconfondibile negli anni è ancora quello di Raimondo Bianchi. Tutte le composizioni presenti all’interno del locale sono acquistabili .Inoltre è possibile ordinare una creazione su misura per ogni esigenza.

Fioraio Bianchi Milano è uno di quei posti che ti rapisce il cuore e incanta la mente con i suoi mille profumi… una volta provato, sarà sempre emozionante ritornare.