Aspass Milano è situato nel cuore pulsante dei Navigli. Una fiaba iniziata nel 2019 che continua a incantare e deliziare il palato dei milanesi. Qui tutto si concentra sulla qualità. Una qualità espressa nel servizio, nella cucina e nei particolari che rifiniscono l’arredamento.
Info, orari e giorni di apertura. La location è situata nell’Alzaia Naviglio Grande, 46. E’ aperto da lunedì a mercoledì dalle 15.00 all’una di notte. Da giovedì a domenica dalle 11.00 di mattina all’una di notte. E’ presente anche una veranda esterna. Raggiungibile comodamente dalla fermata della Metropolitana Porta Genova FS (M2 linea Verde).
Il menu di Aspass propone piatti colorati e gustosi. Perfetti da accompagnare a cocktail o anche a deliziosi calici di vino. Sono presenti sia piatti che piatti freddi, a base di carne e di pesce. Sono disponibili anche opzioni vegetariane e senza glutine. Il prezzo medio (per la cena) di 40 euro a persona.
Il menu di Aspass svaria tra Sfizi, Piatti caldi, Piattelli, Spicchi e ovviamente favolosi dolci.
Gli Sifizi sono proposte molto invitanti come il fritto di paranza e verdure di stagione (14 euro), le Polpette alla milanese (12 euro). Inoltre, l’hamburger de Milan (8 euro) è un piatto originale e molto stuzzicante.
Tra i piatti caldi potrai assaporare una rivisitazione della classica Lasagna alla Bolognese, con pomodoro, zucchine, mozzarella di bufala e basilico (12 euro). Un altro piatto caldo sono anche i Ravioli di ortica con infusione di latte di mandorle, sedano rapa e fava di tonka (12 euro).
Gli Spicchi sono pizze gourmet da condividere!
Tra gli Spicchi, potrai gustare la pizza con tartare di Gamberi Rossi di Mazara con burrata e pomodorini (16 euro). Oppure la pizza con Tartare di fassona con maionese senapata, pomodorini, cipolle caramellata (14 euro).
Aspass Milano ti aspetta a due passi dai Navigli.
Una particolarità del Menu sono i Piattelli. Tra questi puoi trovare lo shot di crema patate e ricotta, insalata di asparagi con uovo pochè, e limone candito (7 euro). Tra i dolci puoi assaggiare lo Spiedino di profiterole (6 euro), oppure anche la Macedonia di frutta con spezie e spiriti (6 euro) e altri dolci ancora.