Batukada Milano ti attende in una delle zone più in voga di Milano, a pochi passi dalla nuovissima Piazza Gae Aulenti, un contesto fantastico tra i grattacieli della City. Raggiungibile comodamente anche con la Metropolitana, fermata Garibaldi FS. Tutto nasce dall’dea dello Chef Jean Carlo de Lima che vanta un’esperienza trentennale nella preparazione di piatti nippo-brasiliani. Brasiliano di origine, con formazione brasiliana e italiano di adozione. Un mix speciale per piatti assolutamente speciali.
Batukada sorge in Via Amerigo Vespucci 12!
Jean Carlo vanta un curriculum davvero importante, fatto di esperienze e collaborazioni con famosi chef nei ristoranti più prestigiosi di San Paolo, Salvador di Bahia, Recife, per poi arrivare in Italia e lavorare in località come Roma, Porto Cervo e Milano. Ideatori di tanti piatti brasiliani è pronto a deliziarti con le sue creazioni, vere opere d’arte culinarie. Qualità, colori e mix di sapori davvero da 10 e lode! Ma cosa significa Batukada? Il nome del Locale deriva da una tipica espressione brasiliana che descrive il suono dei tamburi utilizzati nella samba.
Batukada Milano è un ristorante di sushi brasiliano specializzato in Robata e Caipirinha.
La Robata, chiamata anche Robatayaki è una tecnica di cottura originaria del Sol Levante. L’utilizzo sapiente di carboni vegetali, aromi naturali e fiori edibili avvolgerà le portate di profumi e sentori inaspettati. Questo metodo di cottura darà vita a cibi croccanti e succulenti, per un boom di sapori davvero unico. Ad accompagnare tutte le prelibatezze ecco la migliore Capirinha di Milano, presentata in varie versioni: al mango, classica, abaxi (lime, zucchero, cachaca, ananas) e goiaba. L’arredamento rispecchia a pieno lo stile culinario del ristorante, fatto di colori, dettagli e luminosità. Uno spazio accogliente per un’esperienza speciale. Il menu è molto ampio, si parte dagli antipasti fino ad arrivare ai dolci. Si conferma tra i migliori ristoranti fusion di Milano.