Gino 12

Gino 12 Milano è un cocktail bar e ristorante situato nel cuore dei Navigli. Siamo lungo l’Alzaia Naviglio Grande, 12. Un luogo dove la Vecchia Milano incontra proposte innovative e di tendenza. Il locale è aperto tutti i giorni dalle 19.00 alle 01.30. Come ricorda il nome del Locale, Gino 12 è un vero e proprio tempio per gli amanti del gin. Qui infatti puoi assaporare tantissime etichette di gin, dai gin più tradizionali a quelli artigianali e più particolari. Inoltre la location offre una grande varietà di proposte gastronomiche. Gino 12 è di sicuro uno dei migliori Cocktail Bar di Milano.

L’aperitivo è servito tutti i giorni dalle ore 19:00 alle ore 21:30. Il tuo cocktail sarà accompagnato da una serie di stuzzichi e finger food. Il prezzo medio dell’aperitivo è di 12 euro a persona.

Scegli il Gin che più ti ispira, gustalo nella parte sterna o anche al bancone come da tradizione.

I gin che puoi assaggiare sono davvero numerosi. Tra questi troverai: 50 Pounds, 7 D, Akori, Bathtub, Beefeater, Beefeater 24, Big Gino, Blackwood’s Vintage, Bloom 1761, Blue Gin, Blue Ribbon, Bluecoat, Bobby’s Schiedam Dry, Boodles, ohdpur, Junipero, Langton’s N°1, Liberator Barrel Aged, Macaronesian, Mahon Xoriguer, Major, Martin Miller’s, Mayfair, Mombasa Club, Monkey 47 e molti altri ancora.

Gino 12 menu. Sono presenti proposte sia di carne che di pesce e anche opzioni vegetariane. Antipasti: Selezione di salumi e formaggi 15 euro. Carpaccio di capasanta al naturale, crema di foie gras, ristretto al Barolo e tartufo nero in sfere 15 euro. Uovo pochè, crema alla zucca, mostarda di mele cotogne e granella di nocciole al prezzo di 12 euro. Primi piatti: Tagliolini caserecci alla farina di farro con cacio & pepe, vongole, cozze e caviale, prezzo 14 euro. Spaghetto alla chitarra, pescato mediterraneo al pomodoro, triglie alla plancia e finocchietto selvatico 15 euro. Secondi piatti: Baccalà al vapore con zucchine marinate, salsa al latte di mandorle, pesto di menta e pistacchi, caviale 25 euro. Suprema di faraona ripiena di castagne, broccoli al salto e crema di zucca 23 euro. Rombo scottato su crema di lenticchie, cicoria, melograno e popcorn di cotenna, 24 euro.

Il menu offre anche piatti tipici milanesi come la cotoletta e l’ossobuco.

Il locale è molto ampio, infatti dispone sia di una parte interna che di una esterna. Nello spazio interno sono presenti tre sale. La Sala Officina capace di accogliere fino a 70 persone a lume di candela. La sala Loft posizionata sul grande soppalco e infine la Sala Fuoco, che conta fino a 50 ospiti. Una sala con brace a vista e arredata in stile minimal.

La parte sterna è divisa in due spazi: il giardino interno conta 60 posti e durante l’inverno è disponibile in quanto riscaldato. Invece, durante la bella stagione potrai godere del caratteristico dehor esterno. Da qui potrai ammirare tutta la bellezza del Naviglio Grande. Uno scenario da vivere assolutamente. Per questo si conferma tra i cocktail bar più interessanti di Milano.

 

Menu:

Contatti:

Per modificare o cancellare la tua Scheda Locale invia una email a: info@milanofoodspirit.com