IYO Aalto è il secondo ristorante di Claudio Liu, già patron di IYO Taste Experience. Primo ristorante giapponese ad essere premiato con una stella Michelin. La Location sorge tra i grattacieli di Gae Aulenti e Porta Nuova. Uno scenario moderno che farà da cornice a un’esperienza sensoriale unica. IYO Aalto esprime al massimo la cucina giapponese, attraverso due ambienti fisici differenti. Il Sushi Banco, che riproduce per pochi intimi la magia dell’Edomae di Tokyo e il Ristorante Gastronomico, che propone i sapori e anche i profumi originali della tradizione culinaria del Sol Levante, reinterpretandoli in maniera libera e contemporanea. I particolari che compongono l’arredamento sono stati creati su misura, per garantire totale comfort. Il legno riveste le boiserie e i soffitti creano un’atmosfera calda e sofisticata. Inoltre le rifiniture in ottone, vetro e cuoio naturale danno il tocco di carattere all’ambiente. Gli originali giochi di luce risaltano le superfici in legno, pietra e vetro.
Lo spazio si articola in 320 metri quadrati. Suddivisi tra sushi banco, sala, cucina e cantina e anche più 100 mq di dehors.
Info, orari e giorni apertura. IYO Aalto è situato in Piazza Alvar Aalto/Viale della Liberazione 15, a pochi passi da piazza Gae Aulenti. Gli orari di apertura sono: lunedì 19.30-22.00, da martedì a sabato dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.30-22.00. Domenica è il giorno di chiusura. Il locale è Raggiungibile con la Metropolitana fermata Garibaldi FS. (M2 e M5).
Il ristorante sorge al primo piano della Torre Solaria, il grattacielo residenziale più alto d’Italia, con i suoi 143 metri e 34 piani.
Il Sushi Banco e la magia della tradizione Edomae. Il sogno di Claudio Liu diventa realtà, riuscendo a portare a Milano il rito dell’Edomae. Un rito classico giapponese che si trova solo a Tokyo e in Giappone. Il Sushi Banco offre un’esperienza per pochi intimi. Un percorso sensoriale, che alterna sushi espresso a intervalli di “cucina cucinata” giapponese autentica. Al vapore o alla griglia robatayaki, che fuma silenziosamente alle spalle dei sushi master. Un rito rigoroso che segue i principi della stagionalità e del pescato del giorno.
I Nigiri sono la vera specialità di quest’esperienza. Potrai gustare diverse tipologie di Nigiri, preparati davanti al cliente e serviti singolarmente, uno alla volta. Lo chef master Masashi Suzuki conquisterà il tuo palato. Miwa Saito è pronta ad assistere e ad accompagnare gli ospiti in ogni momento del percorso. Il percorso ha un costo di menu 150 euro a persona, bevande escluse.
Per accompagnare le due esperienze gastronomiche, Savio Bina (capo sommelier) ha selezionato vini, sake, tè, distillati, liquori e anche whisky giapponesi.
Ristorante Gastronomico e l’autenticità del Giappone contemporaneo. Il ristorante gastronomico è il frutto di un altro sogno ricorrente di Claudio Liu. Costruire nel cuore
pulsante di Milano una tavola giapponese autentica, contemporanea e ovviamente ambiziosa. È una visione maturata in 12 anni di esperienza al timone di IYO Taste Experience. Qui tutto è concentrato sulle tecniche e ovviamente sui prodotti tipici giapponesi. Influenzati talvolta da contaminazioni mediterranee.
Il ristorante gastronomico dà la possibilità al cliente di scegliere tra proposte alla carta e il menu degustazione Ukiyo (9 portate) 135 euro.
I menu degustazione del ristorante gastronomico di IYO Aalto sono la massima espressione della cucina giapponese. Un mondo da scoprire lentamente.
Il capo chef Domenico Zizzi vanta un’esperienza quinquennale in Giappone. Ti delizierà con proposte originali e di altissimo livello. Creazioni artistiche e culinarie dal gusto sensazionale. La sala di IYO Aalto è anche un teatro in cui il cliente è il vero protagonista.