La storia di Pasticceria Cova Milano ha inizio nel lontano 1817. Antonio Cova inaugura il Caffè del Giardino (che era il nome originale dell’attuale pasticceria) a fianco al Teatro Alla Scala. Distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, nel 1950 la sede si sposta nell’attuale indirizzo di Via Monte Napoleone 8. Da più più di 200 anni è un luogo affascinante che rispecchia tutto il prestigio classico meneghino. E’ aperta da lunedì a sabato dalle ore 07.30 alle 20.30. La domenica dalle ore 09.30 alle 19.30.
Una boutique di classe dove gustare prelibatezze e dolci sorseggiando un ottimo tè. L’atmosfera è quella tipica che respira in un vero e proprio salotto. Un perfetto punto d’incontro sociale e culturale. L’arredamento sfarzoso è il vero punto di forza. Comode sedute in velluto blu e oro sono circondate da lampadari in cristallo secolari. Sopra ogni tavolino è posta un’elegante tovaglia color bianco perla. Da notare anche le speciali tazzine e le teiere argento. Qui potrai gustare un’infinità di dolci.
Praline, bignè alla crema o al cioccolato, cannoncini, gianduiotti e baci di dama. Crostatine alla frutta, cioccolatini, fiamme al cioccolato, boules, cremini e croccantini.
Cova non è solo una speciale pasticceria. E’ anche ideale per colazione, per il pranzo, per il break pomeridiano e per un fantastico aperitivo. Inoltre potrai acquistare fantastiche confezioni regalo, contenute dentro vetrinette in cristallo. Pasticceria Cova Milano può ospitare anche feste private, compleanni e meeting aziendali.
Qui potrai acquistare torte monoporzione, torte di compleanno e inoltre l’immancabile panettone.
A colazione potrai deliziarti con soffici brioche farcite, accompagnate con succhi, centrifughe e un’ampia scelta di caffetteria. Per pranzo ecco il menù alla carta, ricco di proposte sia di carne che di pesce, panini, sandwich e anche opzioni vegetariane. Puoi ordinare ciò che preferisci in qualsiasi momento della giornata. La qualità è sempre assicurata. Il break pomeridiano e l’aperitivo classico Milanese sono momenti di piacere unico, momenti legati alla tradizione che non si possono dimenticare.