Il Ristorante Sadler Milano vanta una prestigiosa Stella Michelin. Un riconoscimento ottenuto grazie alla qualità del proprietario e chef Claudio Sadler. La stella Michelin è espressa in un una proposta culinaria moderna, fatta di sapori decisi, bilanciati tra loro in modo soave e armonioso. Infatti potrai assaporare piatti creati a regola d’Arte. Vere e proprie opere culinarie che delizieranno il tuo palato. Lo spazio è diviso in quattro sale, arredate con stili differenti. E’ possibile prenotare uno spazio riservato per eventi e feste. Inoltre è anche possibile richiedere un menu personalizzato (per gruppi e aziende).
Il menu di Sadler si divide tra proposte alla carte e ovviamente dei menu degustazione.
Ristorante Sadler menu e prezzi:
Tra gli Antipasti potrai provare il Baccalà alla marinara a modo nostro (2019) euro 38. La Tartare di tonno rosso di Sicilia con crumble di nocciole e bagnetto piemontese (2010) euro 36. L’Interpretazione del crudo di pesce “Italian sashimi” quinta versione (2017) euro 60. Inoltre anche il Salamino di foie gras, uvetta, noci e frutta di stagione (1998) euro 38 e anche l’Insalata di coniglio con funghi porcini, ricotta di Seirass e tartufo bianco (2019) euro 38.
Tra i Primi piatti potrai gustare i Cappellacci di pasta fresca farciti di topinambur, gamberi rossi e salsa americana (2019) euro 26. I Casoncelli di grano saraceno farciti di patate, bresaola, bietole e casera con burro di tartufo (2019) euro 26. Il Risotto all’acqua di “Grana Padano 27 mesi Riserva” al profumo di tartufo (2019) euro 26 e anche gli Spaghettoni di Gragnano con astice, friarielli e peperoncino (2019) euro 30.
I Secondi comprendono piatti sia a base di pesce che di carne come il S. Pietro in casseruola con cime di rapa, burrata e alici del Cantabrico (2019) euro 40, la Spigola in crosta di sale e cenere con foglie d’ostrica, caprino e bottarga di muggine (2019) euro 40. La Padellata di crostacei, con carciofi, patate cristallo e spuma al dragoncello (1996) euro 60. Inoltre troverai carni pregiate come Il Piccione con bottaggio milanese di verdure invernali (2019) euro 40 e la Costoletta di agnello farcita di foie gras e tartufo in crosta di pane e mandorle (2019) euro 40.
Infine i dolci come la Varietà di cioccolato in differenti forme e sapori euro 20, e anche l’Incontro, una mousse al frutto della passione con cuore liquido al caramello salato, bignè pralinati e caviale al frutto della passione, euro 20.
La sperimentazione e la creatività sono espresse in ogni piatto. Una cucina moderna in continua evoluzione.
I menu degustazione sono il Menu del Tartufo Bianco: 5 portate al prezzo di 90 euro a persona. Il Menu Tradizione e Innovazione: 5 portate al prezzo di 90 euro a persona. Il Menu creativo: 10 portate al prezzo di 130 euro a persona. Per tutti i menu degustazione il prezzo si intende ovviamente vini esclusi. Considerando la qualità e il servizio il prezzo è del tutto in linea.