Surfer’s Garden Milano

Surfer’s Garden Milano menu e aperitivo in Piazza Caduti del Lavoro 5. Surfer’s Garden, inaugurato da pochissimi giorni, è situato tra campi da calcetto e grandi edifici, un luogo particolare e unico nel suo genere: questo cocktail bar è il risultato delle passioni di Yuri Gelmini, esperto barman, e Irene Bottura per l’arte della miscelazione, il surf e la natura. Questi tre mondi si fondono in un ambiente unico circondato da uno dei giardini di rose più affascinanti di Milano, curato con amore dai due proprietari anno dopo anno. Come raggiungere Surfer’s Garden: Il locale si trova a 5 minuti da Porta Romana ed è raggiungibile dalla fermata delle metropolitana (linea gialla) Lodi Tibb e anche dalla fermata della metropolitana di Porta Romana (linea gialla).

La novità più intrigante è l’introduzione dei piatti tipici delle domeniche, un’inaspettata aggiunta al classico cocktail bar. Surfer’s Garden si trasforma in un luogo dove puoi accompagnare le tue bevande serali con le deliziose ricette provenienti dalle migliori gastronomie di Milano. Ma c’è di più: presto offriranno corsi di surf, una novità che molte persone aspettavano da tempo.

Surfer’s Garden Milano aperitivo.

Se scegli la formula dell’aperitivo puoi abbinare cocktail speciale con ottimi piatti. L’aperitivo è servito dalle 18.30 alle 21.00. L’aperitivo da Surfer’s Garden è ottimo per il rapporto qualità cibo. Sono disponibili opzioni senza glutine e vegane.

Surfer’s Garden Milano menu:

Cannelloni, patate arrosto, polenta, polpettine, lasagne: il Surfer’s Garden trasporta idealmente i visitatori in una tipica rosticceria milanese, servendo i piatti che tradizionalmente si gustano in famiglia durante il fine settimana. Negli anni, abbiamo notato una trasformazione nel mondo dei cocktail bar. Molte persone desiderano abbinare le loro bevande a piatti più sostanziosi, allontanandosi dalla formula classica dell’aperitivo. Il menu, che cambierà frequentemente con l’aggiunta di nuove pietanze, è il risultato della ricerca appassionata di Yuri e Irene, che girano per le rosticcerie e gastronomie di Milano alla ricerca del meglio. Potrai trovare piatti firmati Giannasi, il celebre baracchino di Porta Romana noto per i suoi polli. Altri piatti presenti nel menu sono della Salumeria e Gastronomia Civelli, attiva dal 1961 in Corso Genova, e la storica gastronomia Rossi & Grassi, famosa per la pasta fresca e i formaggi. I prezzi sono assolutamente onesti e non alti. Sono disponibili nel menu opzioni senza glutine, vegane e vegetariane. Prezzo medio a persona: 18€. I piatti vanno dai 6€ ai 14€.

Per vedere altri Locali come questo visita la nostra homepage Milano Food Spirit, pubblichiamo nuovi contenuti ogni giorno.

 

Menu:

Contatti:

Per modificare o cancellare la tua Scheda Locale invia una email a: info@milanofoodspirit.com