Torre Milano Ristorante è situato al sesto piano dell’edificio della Fondazione Prada, precisamente in via Via Lorenzini, 14. Ideale per l’aperitivo, cena e dopo cena. Lo spazio è molto ampio (250 mq), progettato nel 2018 dall’architetto Rem Koolhaas. La presenza di opere d’arte ed elementi di design rende l’atmosfera unica e dallo stile straordinario. La terrazza e le sue ampie vetrate rivelano una prospettiva inedita sulla città di Milano. Il panorama è tutto da godere!
La vetrata che scherma l’interno è una bottiglieria sospesa, scenografica e illuminata di sera. Anche il resto degli arredi sono incantevoli. I pezzi originali del Four Seasons Restaurant di N.Y. si fondono ad elementi dell’installazione di The Double Club.
Torre Milano ristorante occupa una superficie di 215 m², suddivisa in due aree: il bar e il ristorante.
L’offerta gastronomica è guidata da giovani chef under 30, che propongono un menu di cinque portate, ispirato all’identità gastronomica del proprio paese di provenienza. Un progetto molto interessante che fonde la tradizione italiana con l’internazionalità degli chef.
La proposta gastronomica del Ristorante Torre prevede un menù 100% italiano. Tutti i piatti si ispirano ovviamente alle migliori tradizioni regionali. I dessert reinterpretano i grandi classici della pasticceria. Ad accompagnare il tutto una prestigiosa selezione di vini, composta da etichette italiane e internazionali. Il bar offre inoltre un’ampia una selezione di distillati e liquori. Si conferma come uno dei migliori bistrot di Milano.
La terrazza esterna, a pianta triangolare, si affaccia sullo spazio urbano. Da qui potrai ammirare uno dei migliori scenari in città!
La terrazza, indicata soprattutto durante la bella stagione, si estende per 125 mq. Una superficie molto ampia tra la zona ristorante e il bar. Il ristorante qui conta 20 coperti. Grazie al confronto sui concetti di sostenibilità, cura del territorio e tutela dell’ambiente, il ristorante Torre diventa anche un luogo di scambio di idee. Una realtà moderna in cui promuovere una profonda conoscenza gastronomica.