Locali Green Milano: siamo nel 2020, l’era della tecnologia, ma siamo anche ai tempi del Coronavirus e forse il nostro Pianeta sta cercando di farci comprendere che per essere davvero evoluti come ci vantiamo di essere, dovremmo dimostrare di saper sfruttare al meglio i nostri strumenti per salvaguardare il mondo in cui viviamo. A Milano di locali evoluti che sostengono i propri valori etici attraverso scelte il più possibile eco-sostenibili ce ne sono davvero tanti, sempre di più.
A noi piace chiamarli Locali Green e oggi ti consigliamo cinque di questi fra i migliori di Milano!
1. Walden
In Via Vetere 14 non c’è soltanto un caffè letterario, un bistrot, un cocktail lab… Walden Milano è una vera e propria capanna dove rifugiarsi dal caos della città. Puoi portarti un libro e bere caffè fino alla nausea, oppure puoi ordinare anche un libro insieme al caffè. Puoi gustarti un pranzo veggie con i tuoi compagni di studio o partecipare a un aperitivo letterario. Da Walden ti sentirai parte di una realtà parallela, dove la fretta resta fuori dalla porta e i brutti pensieri si perdono fra gli scaffali pieni di libri e i bicchieri pieni di vino. Walden è condivisione e innovazione, una filosofia incentrata su un’idea di futuro eco-friendly, per il bene di tutti.
2. Otto
Il secondo locale green che ti proponiamo è Otto. Il famoso punto di ritrovo situato fra le vie interne di Chinatown. Se ti affacci in Via Paolo Sarpi 8, ecco che vedi spuntare una terrazza piena di gente e un sacco di piante. Entri e ti sembra di stare un po’ a casa, vai al bancone, ordini e te lo porti al tavolo. Mentre cerchi posto puoi dare un’occhiata alla vetrina dedicata all’arte e se nel frattempo ti viene fame puoi fermarti per un brunch. I Quadrotti sono irresistibili! Otto unisce un ambiente giovane e moderno, una cucina ricercata e con prodotti stagionali e un’idea precisa che lotta e sostiene più rispetto per il mondo in cui viviamo.
Filosofia eco-friendly e cibo healthy per il bene di tutti.
3. Hygge
In Via Giuseppe Sapeto 3, all’angolo, puoi trovare Hygge. Non importa come lo pronunci, il suo significato di origine nordica resta sempre lo stesso: trascorrere momenti piacevoli. Hygge è uno dei locali green di Milano di cui ti innamorerai a prima vista. L’atmosfera, il caffè filtrato, i suoi famosi brunch. La cucina che propone è stagionale e ricercata e offre naturalmente anche una proposta vegana. È uno di quei posti in cui il colore caldo del legno ti proietta da un’altra parte del mondo, pur essendo in piena città.
4. Soulgreen
Un locale decisamente green! Soulgreen non solo segue una filosofia legata al rispetto per l’ambiente, ma propone una cucina “plant-based”. Una scelta unica nel suo genere che unisce energia, gusto e salute. Sui menù digitali posti su ogni tavolo, troverai ricette ricercate e studiate con ingredienti naturali. Il tutto incorniciato in un locale moderno e all’avanguardia, eco-friendly in tutto e per tutto. Puoi trovarlo in Via Amerigo Vespucci 1, all’angolo di Piazzale Principessa Clotilde, oppure in Via Portico 71, presso il Centro Commerciale di Orio al Serio.
Scopri di più su Soulgreen
I migliori Locali Green di Milano..
5. Upcycle
In zona Lambrate, in Via Andrea Maria Ampère 59, un locale green di Milano diverso dal solito. Si tratta di Upcycle, sicuramente conosciuto fra gli studenti, che uscendo dal Politecnico si fermano a studiare davanti a un buon caffè, o per una birra post esame. Upcycle nasce da una passione, quella per la bici (che sia a pedali o alla spina) e lotta per una città più vivibile e conviviale. Inoltre, Upcycle fa Upcycling, riutilizzando materiale di recupero per l’intero arredamento. La proposta culinaria nord-europea sfrutta materie prime fresche e stagionali e la loro specialità sono le torte, rigorosamente fatte in casa. Un posto per studiare, incontrare amici, parlare di bici o partecipare a eventi culturali!
E tu che posti Green conosci a Milano? Scrivici! 🙂