Ho scelto di provare la Pizzeria Mari Milano, perché ho avuto modo di leggere le innumerevoli recensioni positive. Ho visto moltissime foto sui social che immortalavano queste stupende pizze. Sono stato catturato dalla foto di una pizza bianca con i pomodorini gialli. Ho detto: ” Voglio assolutamente provarla! “. E cosi è stato!
Venerdì verso le ore diciannove ho prenotato un tavolo per due persone, io e la mia compagna Veronica, per il Sabato seguente alle ore 20.00. Chiedo se è possibile portare un piccolo cagnolino. Ogni volta che ci è possibile, portiamo Kylie (il nostro cane) sempre con noi. La gentilissima signorina al telefono mi dice che non c’è alcun problema, perché la Pizzeria Mari Milano accetta animali. Ottimo!
Arriviamo al ristorante Mari, alle otto spaccate. Purtroppo però, il locale è in una viuzza dietro Porta Venezia, precisamente in via Lodovico Settala, 16, e chi conosce la zona sa perfettamente che di Sabato sera la difficoltà di trovare uno straccio di parcheggio è altissima. Abbiamo impiegato più o meno 15/20 minuti per trovare un buco dove mettere la macchina. Ancora qualche minuto e avremmo abbandonato la possibilità di provare il locale! Per fortuna cosi non è stato.
Ore 8.20 siamo dentro, ci scusiamo per il ritardo e ci fanno accomodare.
La location della Pizzeria Mari Milano è più bella di quella che immaginavo. Le luci sono luminose e allo stesso tempo rendono l’atmosfera calda e avvolgente. Le pareti del locale sono rudimentali e grezze, sembrano non “finite” e questo rende la location più particolare e caratteristica. Sul soffitto ci sono appese valige d’epoca e in diversi punti sono presenti reti di metallo che appoggiano su di esse carte di giornali, anche essi d’epoca. Mai visto nulla di simile, seppur semplice, l’idea risulta molto originale e innovativa. I tavoli e le sedie coordinate sono in metallo leggero. Sedie comode e tavoli spaziosi.
Pizza soffice e leggera
Appena ci accomodiamo al tavolo, il cameriere ci porta due calici di spumante, ben graditi che danno quel valore ed attenzione in più al cliente. A volte basta un piccolo gesto, un piccolo accorgimento per sentirsi “coccolati”. Il menù è proprio sotto i nostri occhi, a primo impatto può quasi sembrare una tovaglia, ma osservando meglio è evidente che quello è il Menù! Anzi i due Menù, quello del beverage e quello del food.
Le pizze sono suddivise da 1 a 8, più la pizza speciale. Un totale di 9 straordinarie pizze, che nella loro semplicità degli ingredienti possono soddisfare i palati più esigenti.
Veronica scegli la pizza numero 3 cosi composta: ” Pomodoro San Marzano Bio. Mozzarella di latte di bufala (Oro Bianco) a fette in uscita. Basilico, parmigiano reggiano 24 mesi. Olio extravergine di oliva bio. “
Io opto per la numero 6: ” Provola di latte di bufala (Oro Bianco) misto fior d’Agerola, pomodoro giallo della valle del Vesuvio, melanzane a forno, basilico, parmigiano reggiano 24 mesi. Olio extravergine di oliva bio. “
Da bere ordiniamo una bottiglia di acqua naturale e per me un calice di Vino Bianco “Chardonnay” che si accompagna perfettamente con la pizza, per non sovrastarne il sapore, ma per esaltarlo.
Prima però, percepita la fame e la mole di clienti, il cameriere nell’attesa ci consiglia un’antipasto. Scegliamo le “Crocchette di Patate“.
Dopo pochi minuti ci portano da bere e l’antipasto. Purtroppo però ci tengo a fare una precisazione importante, le crocchette di patate non prevedono il prosciutto all’interno e sopratutto nel caso lo prevedessero andrebbe scritto ed evidenziato sul Menù. Una persona allergica o una persona vegetariana potrebbe trovarsi in difficoltà e star male. Quindi attenzione alle crocchette di patate perché contengono prosciutto e da nessuna parte c’è scritto questo!
Al di là di questa piccola importante precisazione, le crocchette era davvero buone!
Arrivano finalmente le Pizze! Woow! La mia pizza è esattamente come avevo visto nelle decine di foto, coloratissima, soffice, bruciacchiata nei punti giusti e dal profumo delicato. Anche la pizza di Veronica è spettacolare, la qualità dell’impasto è indiscutibile. La morbidezza è chiara, ancor prima di doverla tastare con mano. Le fette di burrata, posizionate sopra in uscita, rendono il piatto un vero capolavoro.
Abbiamo impiegato soli 20 minuti per divorare le due pizze! Buonissime!
Ci aspettavamo di trovare una location particolare ed accogliente, e cosi è stato. Ci aspettavamo di trovare una qualità di pizza sopra la media, con un menù contenuto e con un giusto rapporto qualità prezzo, e cosi è stato.
In conclusione posso tranquillamente dire che tutto è andato secondo le aspettative. La pizzeria Mari Milano è sicuramente, ad oggi, una delle migliori pizzerie di Milano. Se ancora non hai avuto modo di provarla, ti invito a farlo .. ne rimarrai piacevolmente soddisfatto!
A già, per chi volesse saperlo alla fine abbiamo ordinato e speso:
– 2 Pizze
– 1 Antipasto
– Bottiglia d’acqua
– Calice di Vino
– Amaro
Spesa totale: 43 €