Ristoranti da provare Milano: quelli che non ti aspetti!

Ristoranti da provare a Milano

Ristoranti da provare Milano: una grande città è piena di locali da scoprire e ne aprono di nuovi ogni giorno. Ma la vera impresa è scoprire i luoghi inaspettati, locali unici di cui innamorarsi perdutamente e da riservare per le occasioni più speciali, o le persone più speciali. Oggi ti propongo 5 ristoranti assolutamente da provare a Milano, di cui forse non immagineresti nemmeno l’esistenza.

 

Ristoranti da provare Milano - Carlo e Camilla in Segheria

 

Carlo e Camilla in Segheria – Via Giuseppe Meda, 24 (Zona Navigli)

Questo locale è esattamente quello che non ti aspetteresti. Carlo è l’unico e insostituibile Cracco. Camilla non è esattamente reale, ma rappresenta perfettamente lo stile del locale e la segheria… quella esiste davvero! Un luogo insolito, una cucina creativa di alto livello e un mood piuttosto regale. Tavole lunghe e impeccabili, coronate da lampadari di cristallo: le parole chiave sono convivialità e condivisione. A completare questo vero e proprio allestimento è il cortile esterno, arredato dagli antichi attrezzi di lavorazione del legno. Ma ora, veniamo a noi. Che cosa si mangia in questo magico regno? Il menù è stagionale e basato su una rivisitazione in chiave odierna dei piatti della tradizione italiana. Gli abbinamenti sono “alla Cracco”, insoliti e assolutamente ben riusciti. Ravioli Napoli-Milano, ripieni di carne estratta dal ragù napoletano, guarniti con passata di pomodoro, salsa allo zafferano e riso soffiato. Piccione, Topinambur e Ciliegie in Conserva: petto di piccione piastrato, finta coscia di piccione, topinambur, barbabietola arcobaleno, lenticchie tostate e ciliegie. Ma la Segheria è piena di sorprese, il cocktail bar ti attende con Filippo Sisti e la sua Cucina Liquida, tutta da sperimentare!

Scopri di più su Carlo e Camilla in Segheria

Per info e prenotazioni 028373963

 

5 ristoranti da provare a Milano!

 

Ristoranti da provare Milano - Sakeya

 

Sakeya – Via Cesare de Sesto, 1 (Zona S. Agostino)

Se ami il Giappone, il Sake e la buona cucina, devi andare almeno una volta da Sakeya. Non solo un bistrot, non solo un bar, ma la sola e unica Casa del Sake della città! Questo locale, arredato con uno stile tutto suo, è uno di quei posti in cui puoi passare per gustare un bicchiere di Whisky giapponese. O per una cena orientale fuori da quello che siamo comunemente abituati a chiamare ristorante giapponese. Lo Chef Masaki Inoguchi ha ideato un menù davvero speciale, perfetto da abbinare all’ampia lista di etichette di Sake. Il Sake è considerato l’abbinamento per eccellenza, in quanto esalta sapori e aromi di ogni portata. Da provare il Kurumaebi To Hotate: mazzancolle e capesante scottate, purée di mais servito con polvere di pop-corn allo umami e miso orzo fermentato. Il famoso Yaki Tako, polpo confit cotto in tre fasi, servito con crema di baccalà mantecato, sauté di fagiolini e salsa teriyaki. Infine, uno dei piatti più richiesti al cocktail bar, il Masu Sushi di Salmone. Gli abbinamenti insoliti sono la chiave di queste ricette tradizionali giapponesi, rivisitate e servite su un piatto di modernità. Un locale da provare!

Scopri di più su Sakeya

Per info e prenotazioni 02 94387836

Visita la sua scheda locale

 

Scopri tutto il meglio di Milano!

 

Ristoranti da provare Milano - Terrazza Triennale

 

Terrazza Triennale – Viale Emilio Alemagna, 6 (Zona Sempione)

Ormai è famosa in tutta la città, se non in tutta Italia, l’Osteria con Vista conosciuta come Terrazza Triennale. Un luogo magico, capace di far perdere la cognizione del tempo. Questo grazie ai suoi drink di qualità e una proposta culinaria che comprende i piatti della tradizione meneghina, accompagnati da una vista pazzesca. Il posto ideale per un aperitivo sospeso, con un’ampia lista di analcolici, vini, gin e altri super alcolici, abbinati a finger food per un pre-cena davvero sfizioso. Perfetto anche per un business lunch, o una cena galante, grazie al menù gustoso e dinamico. L’ideale per pranzo sono i Fusilloni, rana pescatrice, prezzemolo, peperone Crusco e pane croccante. La sera invece, il Filetto di Manzo alla plancia, broccoli gratinati e salsa al Berbera. Terrazza Triennale è uno dei più bei Roof-Top di Milano! Interamente circondato di pareti di vetro, con una vista mozzafiato sull’intero Skyline della città, dal Castello Sforzesco, ai grattacieli di Porta Nuova. Un vero spettacolo per gli occhi e il palato. Da provare appena possibile!

Scopri di più su Terrazza Triennale

Per info e prenotazioni 02 36644340

Visita la sua scheda locale

 

Indirizzi, info e contatti: tutto quello che ti serve sapere.

 

Ristoranti da provare Milano - Via Corsico 1

 

28 Posti – Via Corsico, 1 (Zona Navigli)

Un vero e proprio progetto di architettura: l’anima è senza dubbio la cucina, basata su piatti mediterranei contemporanei. 28 Posti conserva una filosofia basata su semplicità, autenticità, materia e origine e la porta in tavola ogni giorno attraverso le sue proposte culinarie e lo stile del locale. Un luogo in cui si respirano passioni e progetti legati a moda, fotografia e design. Lo chef è Marco Ambrosino, ideatore del menù fatto di valori etici, a base di ingredienti di prima qualità e di stagione. Il locale propone un menù degustazione, per poter assaggiare i piatti che identificano meglio i concetti dello chef. I cavalli di battaglia sono senza dubbio i Tagliolini con Porro fondente, polvere di capperi e limone candito. E il famoso dolce a base di Ricotta, Cenere, gelato al Polline e Bottarga. Un altro piatto fra i miei preferiti: lo Spiedo di Agnello al Fieno, skordalia di mandorla, pane di semola e ciccioli di agnello, hummus di ceci fermentati, kofta al sugo e formaggi di lupini. Una cucina originale e assolutamente da provare (disponibili varianti per celiaci, vegani e vegetariani).

Scopri di più su 28 Posti

Per info e prenotazioni 02 8392377

 

Segui i suggerimenti di Milano Food Spirit

 

Ristoranti da provare Milano - Insci Milano

 

Inscì – Via Galileo Galilei, 5 (Zona Repubblica)

In dialetto meneghino significa “Così”, ma così come? Così come lo vedi, senza tempo e senza limiti, per gustare un attimo di relax in mezzo alla frenesia scatenata della città. È un posto così, da osteria, a enoteca… fino al pastificio specializzato in trafilatura in bronzo e farine biologiche. Uno spazio senza regole, in cui godersi una cucina gustosa e sfiziosa, magari con un calice di buon vino o un Campari con Vermouth di quello buono, abbinato al suo “cicchetto”, o tapas. Ma quello che non manca mai è la pasta, l’unica vera regola di questo ristorante fuori dall’ordinario. Da provare i Rigatoni con genovese di Anatra all’arancia e il Vitello Tonnato rivisitato, con tartare di tonno rosso. Per non parlare poi dei Ravioli di Brasato nel loro sugo e l’Arrosto ripieno di prugne e castagne con puntarelle saltate. Non serve aggiungere altro, Inscì è sicuramente fra i ristoranti da provare a Milano!

Scopri di più su Inscì

Per info e prenotazioni 342 0113057

 

E tu che posti conosci? Contattaci qui😊