Nell’ultimo periodo avrai sentito sicuramente nominare la parola Tapas. Una parola che racchiude molto più di quello che pensi. In quest’articolo ti mostrerò tre indirizzi di Ristoranti Tapas Milano.
L’origine delle Tapas è più antica di quanto si pensi.
La parola Tapas, infatti, deriva da Tapar. Tapar in spagnolo significa coprire. Nelle taverne dell’Andalusia si usava coprire il bicchiere di vino con una fetta di pane, per evitare che entrassero mosche e polvere. Ed è proprio da qui, nel lontano 1800, che la storia delle Tapas (plurale di Tapa) ebbe inizio. Da qualche anno sono arrivate sulle nostre tavole, ma soprattutto sulle tavole dei ristoranti, che in questo caso sono definiti Tapas Bar, oppure Tapas Bistrot. In questi Locali le Tapas vengono accompagnate con cocktail e con calici di vino. Un abbinamento dinamico e dal sapore curioso.
Ma andiamo con ordine. Che cosa sono realmente le Tapas?
Per Tapas si intendono delle preparazioni tipiche della cucina spagnola. Posso essere spuntini, sfiziosità o veri e propri piatti. Le Tapas possono essere con base di pesce o base di carne. Le Tapas vegetariane sono una valida alternativa, sana e molto leggera. Quelle più comuni sono quelle di pesce. Tra le più invitanti ci sono le polpette di merluzzo, il baccalà mantecato servito con crostini di pane, le frittelle di baccalà, il pulpo a la gallega (polpo lesso con patate, paprika e olio d’oliva), il calamaro alla plancha, i calamaretti fritti e le crocchette di gamberi. Tra le Tapas di carne puoi trovare gli chicharrones, ovvero pancetta di maiale condita con sale, aglio e origano. Per gli amici vegetariani, e non solo, ci sono le Tapas con base di verdure: patate bravas, ovvero patate fatte saltare in padella con passata di pomodoro e un pizzico di paprika. Davvero succulenti!
Le Tapas sono anche sinonimo di condivisione. Infatti, spesso vengono condivise tra più persone. Questo metodo è utile per assaggiare più piatti e per esaltare il momento “dello stare insieme”. Un momento importante sia per le amicizie, che per il buon palato. Ma torniamo a noi. Ora ti elenco tre Ristoranti tapas milano!
Ecco finalmente i tre ristoranti tapas milano:
Nuna Soulfood Milano
Il primo indirizzo speciale è Via Montenero 34. Qui sorge Nuna Soulfood (in prima foto). La location è aperta da martedì a domenica dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 02.00. Nuna è definibile come un Tapas Bar – Bistrot. Un luogo accogliente e moderno dove gustare Tapas accompagnate da freschissimi cocktail. Il menu è in continuo cambiamento, ma ciò che non cambia mai è la qualità delle materi prime e del servizio (Voto 10). Nuna dispone anche di una veranda esterna. La prenotazione è sempre consigliata! Il prezzo medio per persona è di 40 euro.
NòA Modern Bistrot
Il nome del Locale dice già tutto. Modern esprime al meglio il concetto di NòA. Una location dai colori intensi e dallo stile innovativo. Ci troviamo in Via Andrea Solari, 50. Qui potrai gustare numerose tapas, in accoppiata a cocktail e calici di vino! NòA’ è aperto da lunedì a venerdì sia per pranzo che per cena. Il sabato solo per cena. Puoi godere anche dello spazio esterno, magari gustando un ottimo aperitivo, a partire dalle ore 18.00. Il prezzo medio per persona è di 35 euro. E che dire del Menu? Provare per credere!
Tabalfina
Un indirizzo speciale per Tapas speciali. Tablafina sorge all’interno dell’Hotel NH Collection Porta Nuova. Siamo in Via Melchiorre Gioia 6. Tra le tapas presenti nel menu, potrai gustare le Tortillas di patate, l’Huevo a baja temperatura con funghi e patate tartufate e le Crocchette di Madrid. Piatti sfiziosi in un ambiente raffinato, ma allo stesso molto accogliente. Tablafina è aperto tutti i giorni dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 22.30. Il prezzo medio per persona è 35 – 40 euro. Il sapore spagnolo urbano è qui!