Zazà Ramen, arte e cibo in un’unica location!

zaza-ramen-milano-prezzi-01

Oggi ti parlo di Zazà Ramen Milano, uno spazio dove arte e cibo vanno perfettamente di pari passo. Ho apprezzato moltissimo l’invito da parte di Brendan Becht, proprietario e gestore di Zazà Ramen. Brendan nasce nei Paesi Bassi da una famiglia di collezionisti d’arte contemporanea, infatti tutto il suo background culturale e artistico è riproposto in ogni singolo dettaglio e oggetto che compone il locale, tutto è curato alla perfezione. Lo Chef Raffaele Mandarino è pronto a stupirti con proposte speciali. Oltre alla consumazione sul posto, sono disponibili i servizi di delivery e take away! Per scoprire il Menu, clicca qui!

Prova il servizio delivery, ordina cliccando qui!

 

Zaza Ramen Milano Prezzi Menu
Zaza Ramen Milano Prezzi Menu

 

Zazà Ramen Milano: un luogo dove gustare Ramen e piatti giapponesi rivisitati con un tocco di cultura gastronomica mediterranea.

 

Il Creatore. Brendan Becht ha cominciato da giovanissimo la sua carriera da cuoco, dapprima a Londra, con Michel Bourdin, al Connaught Hotel, poi si è trasferito a Parigi, dove ha lavorato con Pierre Hermé, al Fauchon. Successivamente con Alain Senderens, al Lucas Carton. Infine è approdato a Milano, lavorando con Gualtiero Marchesi prima di specializzarsi nell’apertura di ristoranti italiani in Giappone. Finalmente nel 2013 prende vita Zazà Ramen Milano: niente sushi, niente sashimi né maki, solo Ramen!

 

Zaza Ramen Milano Prezzi Menu
Zaza Ramen Milano Prezzi Menu

 

Il Cibo. La specialità della casa è il Ramen. Il Ramen è il piatto più conosciuto in Giappone e qui, nel cuore di Milano, puoi trovare una versione autentica e di altissima qualità. Preparata con un approccio rigoroso e consapevole degli ingredienti della cultura culinaria italiana. Il Ramen composto da un brodo 100% naturale, preparato senza additivi. Noodles freschi cotti al momento e una guarnizione di verdure, carne o pesce. I noodles serviti nel brodo sono fatti in casa con farina di grano tenero, pulito e macinato integralmente nel Molino Quaglia. Si conferma uno dei migliori ristoranti giapponesi di Milano!

 

Un’altra delizia che potrai provare sono i tipici Bao. Qui li puoi provare in due versioni: base carne con pancetta di maiale brasata, mizuna, cetriolo, arachidi tostati e salsa di soia dolce. L’altra versione del Bao è quella con base pesce, ovvero filetto di salmone, mizuna, cetriolo, negi, alghe wakame, sesamo nero e salsa teryaki. Ho avuto il piacere e la fortuna di assaggiare entrambe le versione..e che dire: “Wow una vera e propria esplosione dis sapori”. Il pane dei Bao è tutto homemade. La qualità delle materie prime e degli ingredienti fa la differenza e qua si sente eccome!

 

Zaza Ramen Milano Prezzi Menu
Zaza Ramen Milano Prezzi Menu

 

Il Bere. Quali bevande scegliere per accompagnare al meglio il tuo piatto. La scelta è ampia e se sei indeciso lo staff è pronto a consigliati il meglio! La bevanda più rappresentativa è il Sakè. Inoltre puoi provare le birre artigianali giapponesi e una scelta di tè verdi, liquori e whisky del Sol Levante. Federico, bartender del locale, è pronto a mixare il tuo drink preferito seguendo l’arte della Mixology!

 

Zazà Ramen ti aspetta in Via Solferino 48, nel bel mezzo tra Moscova e Gae Aulenti!

 

Info e Contatti: 

Tel. 02 3679 9000 | info@zazaramen.it

Indirizzo: Via Solferino, 48 | 20121 Milano

Orari: Pranzo 12.00 – 14.30 | Cena 19.30 – 22.30. Chiuso sabato a pranzo e domenica tutto il giorno.

Come raggiungere Zazà Ramen Milano: Metropolitana fermata Moscova poi 5 minuti a piedi

Eventi: per feste, meeting di lavoro, party e compleanni puoi scrivere a info@zazaramen.it

Servizi: Delivery (con deliveroo) e take away.

Disponibili proposte vegetariane.